I joystick sono semplicemente strumenti che vengono utilizzati come dei controller nei videogiochi per arcade, console o anche per i computer. Questi apparecchi li utiliziamo essenzialmente per spostare personaggi, cursori e oggetti nei videogiochi di vario tipo. Sono in pratica caratterizzati da uno o da più tasti, e ogni tasto ha di base una funzione diversa. Il giocatore può anche andare anche a personalizzare i vari tasti del joystick secondo il suo gradimento. Le varie azioni da compiere in un videogioco quindi possono cambiare a seconda del gioco. Possiamo giocare anche senza joystick, ma solo nel caso in cui vengano previste procedure alternative. C’è chi infatti utilizza la tastiera o il gamepad e in passato il joystick era di base l’unico controller per i giochi, in assenza di mouse era anche un dispositivo di puntamento.
Ogni joystick è caratterizzato da una base, sulla base viene posta una leva di comando e una serie di pulsanti. Alcune basi sono sostanzialmente dotate di ventose in modo tale da essere appoggiate su un tavolino e fissate affinché non cadano. Se parliamo poi di un joystick digitale, troveremo anche una leva. La leva può essere in genere indirizzata ovunque e si può anche inclinare. Alla base in troviamo molto spesso quattro pulsanti che la leva schiaccia nel momento in cui viene inclinata. Perciò sono otto in totale le direzioni possibili in cui può essere spostata la leva. Le direzioni che sono sia orizzontali che verticali, corrispondono a quattro contatti basici.
I pulsanti del joystick, disposizione e numero, cambiano essenzialmente a seconda del tipo di joystick che abbiamo acquistato. Vengono posizionati sulla base del controller e sulla leva. Addirittura ci è possibile trovare anche dei joystick che hanno molti più pulsanti, e tutti vanno a svolgere la stessa funzione. Il doppione in questi casi ci serve per poter scegliere sostanzialmente il pulsante più comodo e che più faccia al caso nostro, dato che ogni giocatore può presentare delle particolarità.
Nei joystick che vengono utilizzati per l’Atari 2600, trovavamo un unico pulsante e veniva detto “pulsante di fuoco”, ciò non sta a significare che venisse usato solo per sparare ovviamente. Non mancano in commercio anche dei joystick che sono dotati di comandi extra e particolari, pensati per particolari giochi. Se volete scoprire ogni modello di joystick e conoscere prezzi e offerte del momento vi consiglio di consultare il sito www.joystickmigliore.it.