La grattugia elettrica professionale: dalla cucina del ristorante a quella di casa

La grattugia è uno di quegli utensili di cui non si può proprio fare a meno in cucina. Oggi la si trova in commercio sia in versione tradizionale, a mano, che elettrica. Quest’ultima si sta facendo largo sia in casa che in ambito professionale per la sua capacità di smaltire grossi volumi di prodotto grattugiato e per questo non s’intende soltanto il formaggio, ma anche molti tipi di verdure, frutta, pane secco, noce moscata, bucce di agrumi e molto altro. Nella variante elettrica, la grattugia può essere venduta con un corredo di pezzi, da unire al corpo macchina a seconda dell’operazione da effettuare, per renderla più versatile. In genere, nei migliori modelli si abbina anche una pratica vaschetta per contenere gli alimenti da grattugiare e una ciotola per la raccolta del prodotto grattugiato.

Le grattugie elettriche si distinguono anche per la diversità dei materiali usati per realizzarle, non è raro imbattersi in modelli di plastica indurita, che reggono bene ad ogni tipo di sollecitazione e mole di lavoro intensivo, per quanto le migliori per prestazioni e qualità restino quelle in acciaio inox, il materiale utilizzato anche per le grattugie professionali che più che al design, solitamente essenziale, mirano alla sostanza e alla funzionalità. Nei modelli per professionisti l’acciaio è il materiale di punta, fatta eccezione per il pestello che può essere in legno e dev’essere estraibile per una corretta igienizzazione. Mentre in passato c’era una grossa differenza fra questo tipo di articoli ad uso domestico e professionale, oggi le estremità quasi si toccano, per effetto del successo dei tanti cooking show televisivi che hanno portato nelle case anche i modelli più professionali.

Diverso il caso delle grattugie ad uso aziendale, chiamate a produrre alti volumi di grattugiato. Per accontentare un po’ tutti, oggi si possono trovare in commercio modelli ibridi, che portano fra le quattro mura di casa grattugie con tutte le caratteristiche degne dei migliori modelli da ristorante in grado di supportare una mole di lavoro ‘no stop’ senza deteriorarsi. Per poter scegliere in tutta la gamma dei migliori modelli in commercio vi consigliamo di approdare sul portale web tematico www.grattugia-elettrica.it.