Lo spazzolino elettrico è uno degli strumenti sicuramente più preziosi per la nostra igiene orale. Il mercato ci offre essenzialmente tantissimi e diversi modelli di spazzolino elettrico, partendo dai più economici fino a quelli più innovativi e tecnologicamente più avanzati. Di sicuro i modelli più nuovi che possiamo trovare al momento sono quelli che presentano la cosìdetta tecnologia 2D.
Gli spazzolini elettrici che hanno una tecnologia 2D integrata sono essenzialmente dei modelli che possono andare a sfruttare il movimento bidimensionale delle setole con alcune specifiche oscillazioni e rotazioni, e ci consentono di andare a rimuovere a fondo e in maniera ottimale anche la placca. Questo spazzolino è di base stato pensato ed ideato appositamente per poter andare ad avvolgere il dente e anche a spazzolare i denti con la sua testina di tipo rotondo, senza però risultare aggressivo in maniera eccessiva per la zona gengivale. L’efficacia di questi modelli è sostanzialmente testimoniata da una serie di studi scientifici e tutto sommato ci permettono una rimozione della placca pari all’11% andando anche a ridurre drasticamente l’effetto di gengivite.
La tecnologia 2D integrata negli spazzolini di ultima generazione viene progettata per la pulizia di un singolo dente per volta, quindi lo strumento procede la sua spazzolatura per quadrante. Occorre utilizzarlo andando a partire dai denti posteriori fino ad arrivare a quelli incisivi. Possiamo dire che è un tipo di tecnologia anche molto adatta a chi soffre di ipersensibilità dentale oppure di sanguinamento gengivale, considerato che la delicatezza dei movimenti ci permette un’esperienza di pulizia gradevole e senza incorrere in “traumi”.
Sul mercato troviamo anche degli spazzolini elettrici che presentano svariate tipologie di forma, che sono caratterizzate da funzioni differenti spesso. Possiamo dire che i modelli di spazzolino elettrico di fascia più alta però sono effettivamente dotati della cosiddetta tecnologia 3D o tridimensionale. In questo caso a differenza dalla tecnologia 2D, abbiamo in aggiunta un’altra tipologia di movimento della testina che è la pulsazione. Il movimento di pulsazione viene progettato per riuscire ad ottenere un livello di efficienza in più se andiamo a ripulire i denti. Tramite queste oscillazioni e rotazioni e pulsazioni, gli spazzolini dotati di tecnologia 3D riescono essenzialmente a rimuovere la maggior quantità possibile di placca, ma sempre garantendo un’igiene ancora più precisa senza essere aggressivi sulle gengive. Se volete scoprire i prezzi e le offerte in commercio di tutti questi spazzolini visitate la guida sul Migliore Spazzolino Elettrico.