Scegliere un’aspirapolvere con filo oppure a batteria?

Possiamo dire che essenzialmente la scelta dell’aspirapolvere giusto per le nostre esigenze può anche a volte essere un bel dilemma se non abbiamo effettivamente in mente ciò di cui abbiamo realmente bisogno.

Se abbiamo da pulire una superficie molto estesa e quindi abbiamo bisogno di un modello che ci consenta un utilizzo intenso,oppure se abbiamo bisogni saltuari e localizzati, sono tutte domande da porci prima di acquistare una nuova aspirapolvere, per non ritrovarci con uno strumento scomodo. Quindi la prima questione sul tavolo da porre è proprio l’alimentazione delle aspirapolveri. Le differenze tra i due principali metodi di alimentazioni sono diverse e quindi è bene affrontarle tutte per avere una panoramica completa.

Per quanto riguarda i modelli di aspirapolvere senza fili, ovviamente presentano una batteria. Sicuramente hanno una forma e una leggerezza decisamente più grandi rispetto ai modelli tradizionali a filo, e sono estremamente facili da utilizzare proprio perché ci consentono un’agilità indiscussa nei movimenti, non dovendoci preoccupare di fili più o meno lunghi che si aggrovigliano possiamo muoverci come vogliamo. Presentano in genere un telaio, e lungo il corpo del dispositivo comprendono il motore, ma anche il serbatoio di raccolta. Il design quindi di questi modelli è molto compatto, ci consente di riporle in maniera ordinata quando vogliamo e dove vogliamo. Inoltre la nuova tecnologia ciclonica che troviamo installata nella maggior parte degli apparecchi senza filo, e senza sacchetto, ci garantisce anche una buonissima igiene. La potenza del dispositivo inevitabilmente però può subire un calo col passare del tempo, infatti man mano che la si usa la batteria si consumerà e avremo anche un’autonomia che lentamente sarà sempre inferiore. Ovviamente il discorso cambia a seconda del modello che scegliamo e della batteria che presenta, generalmente i migliori in commercio possono arrivare fino a un’ora di aspirazione a livelli accettabili.

L’aspirapolvere con il filo invece ha tutt’altra praticità. Infatti sostanzialmente la si usa per le pulizie domestiche se abitiamo in case molto grandi, il filo ci consente di utilizzarla per tutto il tempo che occorre senza preoccuparci minimamente della batteria. Indipendentemente dal modello che andiamo a scegliere, con sacco o senza, la potenza di aspirazione di questi dispositivi a filo è sempre la stessa e viene garantita per tutta la durata delle pulizie. La libertà dei movimenti poi è assicurata in genere da una notevole lunghezza del filo che non scende mai sotto i due metri. Il raggio d’azione perciò di una singola presa di corrente può coprire abbondantemente una stanza media senza avere alcun bisogno di cambiare attacco alla corrente. Se volete conoscere altri consigli in merito visitate la guida sul sito Imiglioriaspirapolvere.it.