Funzioni particolari di uno spazzolino elettrico

Se parliamo di funzioni di uno spazzolino elettrico ci si riferisce in buona sostanza a tutte quelle capacità che possono rendere l’utilizzo di questo strumento molto intuitivo e versatile. Ovviamente è bene chiarire a questo proposito che ogni modello di spazzolino elettrico può essere caratterizzato da una o più opzioni tra cui troviamo il timer, il sensore di pressione, la funzione di intensità di spazzolamento e anche il bluetooth

Diciamo che il timer è un sistema che ci può avvisare quando è il momento di cambiare arcata dentale durante lo spazzolamento quotidiano. Solitamente si usa spazzolare ogni parte dell’arcata dentale superiore o inferiore per 30 secondi e quindi abbiamo una durata totale della pulizia di 2 minuti, il tempo ottimale consigliato dai dentisti. Questo tipo di funzione sembra piuttosto superflua invece ci permette di avere i risultati migliori senza dubbio, proprio perché ci avvisa con precisione mentre stiamo spazzolando i denti.

Invece il sensore di pressione risulta particolarmente utile in quanto riesce a percepire la pressione che viene effettuata sullo spazzolino durante l’utilizzo. Se si tratta di una pressione eccessiva andrà automaticamente a limitare il funzionamento della testina e del suo movimento, proprio per questo lo strumento invia un segnale che andrà ad indicare che la presa deve essere più morbida e che dobbiamo effettuare una pressione minore. Ciò ci permette anche di evitare di infiammare le gengive e il solco gengivale. Per quanto riguarda l’intensità di spazzolamento, ci si riferisce a una funzione che riguarda il movimento, ma anche la potenza e la velocità delle testine rotanti. Specie per chi era abituato ad uno spazzolino manuale ed è passato da poco a uno spazzolino elettrico, questa opzione può essere utile in quanto è capace di svolgere un’azione di pulizia che un’intensità graduale crescente nei giorni, così da abituare la bocca a questo genere di spazzolamento.

Infine la funzione che sembra la più strana di tutte, il Bluetooth che viene integrato negli spazzolini più innovativi. Questo collegamento in realtà ci permette di collegare il nostro spazzolino con lo smartphone, si tratta di un collegamento che permette poi di monitorare i progressi della propria igiene orale e anche di ricevere dei consigli utili di spazzolamento. Per scoprire i modelli che presentano queste funzioni vi consiglio di visitare il sito https://migliorespazzolinoelettrico.it/