Molti ormai si domandano quale sia la differenza tra scaldabagno e caldaia e, di conseguenza, quale sia in caso la soluzione che è più adatta alle proprie specifiche esigenze. La differenza sostanziale tra questi due prodotti va a riguardare in pratica la produzione di acqua e il riscaldamento. Infatti lo scaldabagno ci fornisce quella che è chiamata ACS, ovvero l’acqua calda sanitaria mentre se installiamo la caldaia, oltre all’erogazione dell’acqua possiamo anche apportare calore per il riscaldamento dei termosifoni all’interno di casa. E’ piuttosto ovvio che quindi la scelta di base dipende dal tipo di riscaldamento che si ha in casa, ad esempio se viviamo in un condominio che è dotato di riscaldamento comune non avremo alcun bisogno di munirci di una caldaia. Ma nel caso in cui il riscaldamento di casa è autonomo, dovremo anche trovare una soluzione per avere dell’acqua calda. Se la famiglia non è numerosa e se l’impianto di riscaldamento è autonomo, il sistema di scaldabagno non è affatto essenziale da avere in casa. Se abbiamo una famiglia molto numerosa di base possiamo optare per uno scaldabagno soprattutto nel caso in cui abbiamo anche il sistema di riscaldamento centralizzato condominiale, o se abbiamo un sistema di riscaldamento che non coinvolge una caldaia. Può succedere che esistano anche diversi casi in cui siano installati in una singola abitazione, sia la caldaia che il boiler che è di dimensioni molto più ridotte. Questa scelta ovviamente è strettamente soggettiva, e dipende sempre e comunque dalle proprie esigenze e anche allo spazio da poter sfruttare.
Se c’è bisogno di installare uno scaldabagno, solitamente lo scaldabagno sarà spesso collocato in bagno o all’esterno. Infatti troviamo dei modelli che possono benissimo essere installati sul balcone o sul pianerottolo del condominio. Ci sono poi sul mercato anche una serie di scaldabagni da cucina che sono di due tipi: sopralavello e sottolavello. Sono dei prodotti che presentano delle dimensioni molto ridotte, e che devono anche essere installati in spazi molto piccoli. Se volete tutte le informazioni in merito visitate la guida che troverete sul sito Scaldabagno Migliore.